SITO B2B PER POSSESSORI DI P.IVA

Tartufo Bianchetto

TARTUFO PRODOTTO E SPEDITO DAL'ITALIA

Nome Scientifico

Tuber Borchii Vitt.

Periodo di raccolta

dal 15 Gennaio al 30 Aprile

Caratteristiche

Ha un aroma piuttosto forte e un pò piccante, sia al palato che al naso spicca il suo aroma agliaceo.

N.B

Il prodotto potrebbe subire una minima perdita di peso fisiologica durante il trasporto.

Scegli il tuo tartufo

Seleziona il peso e la pezzatura desiderata per vedere il prezzo

Informazioni

AspettoIl Tartufo Bianchetto, conosciuto anche come “Tartufo Marzuolo”, è una varietà di Tartufo bianco, meno pregiata e costosa. Di forma globosa, non troppo irregolare. Dimensioni piuttosto ridotte (variano da quelle di una nocciola a quelle di un uovo di gallina). Parte esterna (peridio) liscia, color bianco ocra, a volte tendente al rossiccio. Parte interna (gleba) piuttosto chiara, solcata da grossolane venature biancastre, tende a scurirsi con la maturazione.
Profumopiù delicato all’inizio, con la maturazione acquista un aroma sempre più intenso, dai sentori agliacei, e un gusto forte e piccante.
Saporepiuttosto forte, piccante e molto agliaceo.
AbbinamentiPuò essere usato in una grande varietà di piatti, sia cotto che crudo in sottili lamelle, per insaporire pietanze calde come zuppe, uova e omelette. Visto il suo gusto estremamente spiccato che esprime, il Tartufo Bianchetto fresco bastano davvero pochi grammi per dare quel tocco in più a qualunque piatto. Si sposa molto bene con piatti a base di burro e formaggio. Consigliato per primi piatti o risotti, per secondi di carne o di pesce, si abbina deliziosamente ai carciofi e agli asparagi. Fra tutti i Tartufi, il Bianchetto è fra quelli che meglio si prestano alla preparazione di creme e salse, da utilizzare come condimento per la pasta o per insaporire tartine e bruschette.
Peso NettoÈ un tartufo che non raggiunge grandi dimensioni infatti questa specie raggiunge una dimensione massima di 40-50 gr. La pezzatura varia da quelle di una nocciola a quelle di un uovo di gallina.
Scadenzaconsigliamo di consumare il prodotto entro 4/5 giorni circa dal ricevimento del prodotto.
Conservazione in frigorifero dentro un contenitore chiuso ermeticamente avvolto da carta assorbente che dovrà essere sostituita almeno una volta al giorno.
ConfezioneScatola in cartone riciclato con all’interno contenitore isotermico in polistirolo (EPS) con gel refrigerate +2°C/+8°C durata 48 hr, il prodotto è avvolto da carta assorbente e inserito in un sacchetto con film riciclabile a barriera alta, laminato mono materiale PE uso alimentare. La barriera EVOH di ottima impermeabilità all’ossigeno, all’anidride carbonica e agli aromi.
Dose consigliata a piatto10-20 g

Tutti nostri Tartufi

SPEDIZIONI ED EVASIONI ODINI

Le spedizioni del Tartufo Nero Pregiato fresco vengono evase dal lunedì al mercoledì; l’ordine ricevuto entro le ore 12.00 verrà evaso il giorno stesso; l’ordine ricevuto dopo le ore 12.00 verrà evaso il giorno seguente.

Gli ordini ricevuti dal mercoledì pomeriggio alla domenica verranno evasi il lunedì successivo: questo per evitare che i pacchi, a causa di eventuali ritardi, rimangano nei depositi dei corrieri e pregiudichino la conservazione del prodotto fresco. Il tartufo fresco viene riposto in appositi contenitori isotermici e consegnato in 24/48 ore, in base alle località di destinazione ed alla disponibilità dei corrieri. La conferma di disponibilità, del giorno di evasione e di spedizione verrà data al ricevimento dell’ordine.